Green Game è il Progetto Didattico dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli imballaggi

Con il Patrocinio

                               

FESTEGGIA CON NOI 10 ANNI DI SCUOLA DI RICICLO!

Green Game quest’anno festeggia 10 anni di attività nelle Scuole!

Per la 10^ edizione avvieremo una versione digitale per gli Istituti Secondari di II grado d'Italia che ne faranno richiesta e una versione in presenza nelle Scuole Secondarie di II grado di Molise e Basilicata.

Siamo orgogliosi di questo importante risultato e ringraziamo le Scuole, i Dirigenti Scolastici e i Docenti che in questi anni di attività ci hanno permesso di portare formazione ai ragazzi, ma anche divertimento, con il Green Game!

Partecipa alla Finale Nazionale Green Game 2023

CINECITTA' WORLD - Roma

Venerdì 26 Maggio 2023

Sarà un evento all'insegna della formazione "Green", della "sana competizione" ma anche e soprattutto del DIVERTIMENTO!

Il Parco dedicato al Cinema e alla TV vi aspetta per una giornata indimenticabile!

 

 

 

 

Green Game è arrivato alla 10^ edizione!

Dopo Marche, Puglia, Sicilia, Lazio, Calabria, Campania, Abruzzo e dopo il grande successo delle due edizioni digitale (a.s. 2020-2021 e a.s. 2021-2022) quest'anno il Green Game avvierà due versioni:

  • Digital per gli Istituti Secondari di II grado d'Italia
  • in Presenza per le scuole di Molise e Basilicata

I tour, in presenza e digital, prenderanno il via da novembre!

COME FUNZIONA?

GREEN GAME IN PRESENZA (riservato alle Scuole Secondarie di II grado di Molise e Basilicata)

L’appuntamento ha una durata di max 90 minuti e coinvolge gli studenti delle classi 1^ e/o 2^ che saranno radunati in aula magna, palestra o altro spazio idoneo. Il formatore farà una lezione dinamica, non frontale, supportato da video e slide. Al termine partirà la fase di verifica: ad ogni classe sarà consegnato un risponditore wireless che permetterà ai ragazzi di rispondere ai famosi quiz del progetto che verteranno sulla lezione appena svolta.

Le 2 classi che otterranno il punteggio più alto passeranno alla Finale Regionale!
Le migliori classi per ogni provincia rappresenteranno la Scuola alla Finale Nazionale Green Game 2022-2023!

GREEN GAME DIGITAL (riservato alle Scuole Secondarie di II grado d'Italia, le prime 100 che invieranno l'iscrizione)

L’appuntamento ha una durata di max 60 minuti e coinvolge gli studenti delle classi 1^ e/o 2^ che potranno restare nelle proprie classi, se munite di LIM o SMART-TV oppure potranno essere radunati in aula magna, palestra o altro spazio idoneo. Collegandosi al link fornito dall’organizzazione, il formatore si collegherà live e farà una lezione dinamica, non frontale, supportato da video e slide. Al termine partirà la fase di verifica: ogni studente tramite il proprio smartphone (o attraverso il pc/tablet) dovrà rispondere esattamente e nel minor tempo possibile ai quesiti che verteranno sulla lezione appena svolta. Il punteggio di ogni studente contribuirà al risultato della propria classe! Quindi il lavoro in team e l’attenzione prestata durante la lezione farà la differenza!

Lo studente che otterrà il punteggio più alto si aggiudica un Buono per gli acquisti in rete del valore di 20,00 €. La classe per ogni Scuola che otterrà il punteggio medio più alto passa alla FINALE NAZIONALE GREEN GAME 2022-2023 prevista a febbraio in presenza.

Vuoi "allenarti" e documentarti prima dell'appuntamento con il Green Game?

FINALISSIMA NAZIONALE E PREMI!

La classe, per ogni Scuola che otterrà il punteggio medio più alto passerà alla FINALISSIMA NAZIONALE dove i primi tre Istituti Scolastici classificati si aggiudicheranno BUONI ACQUISTO per MATERIALE DIDATTICO

  • 750,00 € - 1^ classificato
  • 500,00 € - 2^ classificato
  • 250,00 € - 3^ classificato

 

GLI OBIETTIVI

Green Game è un'iniziativa dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero dei materiali d'imballaggio (BIOREPACK per la bioplastica compostabile, CIAL per l'alluminio, COMIECO per la carta e il cartone, COREPLA per la plastica, COREVE per il vetro, RICREA per l'acciaio) per coinvolgere ed ingaggiare gli studenti delle scuole superiori sul tema della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi. 
La raccolta differenziata e la sostenibilità ambientale diventano finalmente materia di studio, seguendo un pratico ed innovativo progetto didattico, attraverso il confronto e il divertimento.

Biorepack, Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea sono Consorzi nazionali no profit, nati per volontà di legge e si occupano su tutto il territorio italiano di garantire l’avvio al riciclo degli imballaggi raccolti dai Comuni italiani tramite raccolta differenziata. In Italia, mediamente, ogni anno, si producono circa 11 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggio. Di questi, il sistema dei Consorzi nazionali ne recupera oltre il 78%, vale a dire: 3 imballaggi su 4.

BUON DIVERTIMENTO E BUONA RACCOLTA DIFFERENZIATA A TUTTI!

Green Game al Giffoni Film Festival!

Dal 25 al 30 luglio abbiamo coinvolto ragazze e ragazzi dai 10 ai 13 anni con il nostro format dedicato ai temi della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale durante la 52esima edizione del Giffoni Film Festival.

Green Game al Giffoni Film Festival!

Dal 25 al 30 luglio abbiamo coinvolto ragazze e ragazzi dai 10 ai 13 anni con il nostro format dedicato ai temi della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale durante la 52esima edizione del Giffoni Film Festival.

NEWS

GREEN GAME: PARTITO IL TOUR NELLE SCUOLE DI MATERA!

Grande entusiasmo e ampia partecipazione delle Scuole di Matera al Green Game, il progetto didattico che coinvolge gli studenti su argomenti legati […]

IL “GREEN GAME” FESTEGGIA 10 ANNI NELLE SCUOLE

Il “Green Game” festeggia 10 anni nelle scuole! 10 anni di quiz, di incontri, di crescita, di divertimento, di successi e soprattutto […]

DAL 4 NOVEMBRE RIPARTE GREEN GAME DIGITAL: IL CAMPIONATO NAZIONALE SUL RICICLO PER GLI STUDENTI!

Cosa va nella raccolta differenziata di alluminio, carta e cartone, plastica, vetro ed acciaio? Siamo sicuri che le nostre azioni quotidiane siano […]

Guarda tutte le notizie