Green Game
A scuola di riciclo
Con il Patrocinio:


Progetto didattico gratuito su corrette modalità di raccolta differenziata e sostenibilità ambientale, promosso da:
BUON DIVERTIMENTO E BUONA RACCOLTA DIFFERENZIATA A TUTTI!
La raccolta differenziata è un gioco da ragazzi!
Il Green Game è nato con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti e le studentesse alla importanza della sostenibilità ambientale e delle corrette modalità di corretta raccolta differenziata. Vogliamo ispirare le nuove generazioni a diventare cittadini responsabili e custodi del nostro pianeta.
Finale Green Game Piemonte 2025
Finale Green Game Piemonte
Si è svolta mercoledì 26 febbraio la Finale “Green Game Piemonte”. L’evento ha avuto luogo al Palasport “Gianni Asti” di Torino, con la partecipazione di 2.300 ragazzi e ragazze pronti a sfidarsi nei quiz del progetto per conquistare il podio.
Sul podio:
– 1^ class. – 2^J del’I.I.S.S. “Eugenio Bona” di Biella
– 2^ class. – 2^ A dell’I.I.S. “Primo Levi” di Torino
– 3^ class. – 1^B dell’Istituto Superiore “G. Parodi” di Acqui Terme


“Vuoi ripassare e documentarti prima dell’appuntamento con il Green Game?”
Finale Nazionale e Premi

Ogni Scuola sarà rappresentata in Finale Nazionale dalla classe che, durante le eliminatorie, ha conseguito il punteggio più alto.
I primi tre istituti scolastici classificati nella finale vinceranno BUONI ACQUISTO per MATERIALE DIDATTICO
Albo d’oro
Campioni in carica Green Game 203-2024: I.I.S. “Bernalda Ferrandina” di Ferrandina (MT)
2^ classificato Liceo Statale “Giandomenico Cassini” di Sanremo (IM)
3^ classificato I.I.S. “G. Peano” di Marsico Nuovo (PZ)
GREEN GAME LIGURIA 2023-2024
1^ classificato 2^E del Liceo “Gian Domenico Cassini” di Sanremo
2^ classificato 2^C del Liceo “Angelico Aprosio” di Ventimiglia
3^ classificato 1^A Scientifico del Liceo “Da Vigo Nicoloso” di Rapallo.

Rivivi i momenti più belli della Finale Nazionale
al Teatro Olimpico di Roma
Tutte le foto dell’evento sui canali social Green Game!
I Consorzi Nazionali
Biorepack, Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea sono Consorzi nazionali no profit, nati per volontà di legge e si occupano su tutto il territorio italiano di garantire l’avvio al riciclo degli imballaggi raccolti dai Comuni italiani tramite raccolta differenziata. In Italia, mediamente, ogni anno, si producono circa 11 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggio. Di questi, il sistema dei Consorzi nazionali ne recupera oltre il 78%, vale a dire: 3 imballaggi su 4.
Peaktime organizza e produce Green Game. Da oltre 15 anni ci occupiamo di educazione ambientale e della comunicazione efficace con giovani e famiglie. La nostra passione è trasformare l’apprendimento in un’avventura coinvolgente attraverso una metodologia di engagement innovativa. Crediamo che l’educazione possa essere divertente e significativa per questo ideiamo e sviluppiamo percorsi di comunicazione educativa e formativa per coinvolgere e ispirare studenti di tutte le età. Parlare ai giovani significa trasmettere loro valori e competenze per diventare attori protagonisti dei cambiamenti del futuro.
Con il Green Game dimostriamo come l’educazione ambientale possa essere avvincente, coinvolgente e allo stesso tempo altamente educativa.